Breaking News
- Horizon Europe Cluster 5 first calls for projects now open
12 luglio 2021 - Green Hydrogen Supply: A Guide to Policy Making
07 giugno 2021 - Alternative fuels in the maritime sector: the potential offered by biofuel
21 maggio 2021 - Post-pandemic impacts: the problem of empty containers in shipping
07 maggio 2021 - IPCSA - Digital Transformation in Practice
21 aprile 2021 - Liguria. Il viceministro Morelli (MIMS) incontra le Associazioni di categoria
10 aprile 2021 - Nave cargo incagliata nel Canale di Suez, "in coda" anche la Jolly Cobalto
26 marzo 2021 - Rapporto Shipping Italia 2020 - NOMISMA
25 marzo 2021 - Tg1: Shipping, un motore per ripresa e lavoro
18 marzo 2021 - Assarmatori incontra l’Associazione USCLAC-UNCDiM-SMACD
17 febbraio 2021 - Covid-19 e viaggi internazionali. Guida OMS
07 gennaio 2021 - Aiuti di Stato: la Commissione chiede all'Italia di mettere fine alle esenzioni fiscali a favore dei porti
07 dicembre 2020 - TRIM-BlueMed: Training Course on Green Shipping
24 novembre 2020 - L’ECSA richiede misure UE per le persone soccorse dalle navi mercantili a seguito di sbarchi prevedibili
13 ottobre 2020 - Outbreak Management Plan: COVID-19 (INTERTANKO)
28 settembre 2020 - Singapore, BIMCO riporta le novità relative ai cambi di equipaggio
24 settembre 2020 - Ripresa socio-economica sostenibile post Covid-19, nota dell'IMO
23 settembre 2020 - ETS EU: ECSA e ICS pubblicano uno studio
22 settembre 2020 - Benessere dei marittimi, BIMCO aggiorna la pagina informativa
18 settembre 2020 - COVID-19 Port Economic Impact Barometer. Report IAPH
17 settembre 2020 - Cambi equipaggio, Singapore crea un centro di facilitazione
02 settembre 2020 - Covid-19, l'IMO diffonde la nuova guida dell'OMS
02 settembre 2020 - Papa Francesco: "senza i marittimi, in molte zone del mondo si soffrirebbe la fame"
05 agosto 2020 - Nuovi sistemi di automazione nel porto di Amburgo
03 agosto 2020 - Crociere e Covid-19, Linee Guida di EMSA e ECDC
30 luglio 2020 - Covid-19, l’IMO pubblica i risultati dei sondaggi ICS e ITF
28 luglio 2020 - Aggiornamenti da IAPH sulle misure anti COVID-19 nei porti
20 luglio 2020 - Covid-19. Papa Francesco incoraggia i marittimi
07 luglio 2020 - ICS, l'8 luglio sirene all'unisono per i cambi d'equipaggio
07 luglio 2020 - L'ECSA accoglie con favore lo studio sugli aspetti sociali nel settore del trasporto marittimo
06 luglio 2020 - L’IMO diffonde le Linee Guida aggiornate da Singapore per la gestione dei cambi d’equipaggio
01 luglio 2020 - Nuova clausola BIMCO sui cambi d’equipaggio da inserire nei contratti di Time Charter
27 giugno 2020 - UN Day of the Seafarer, l’IMO esorta i Governi a riconoscere formalmente i marittimi come “lavoratori chiave”
26 giugno 2020 - ECSA, necessaria una revisione della politica commerciale dell’UE per rilanciare l’economia globale dopo l’emergenza da COVID-19
24 giugno 2020 - DCSA definisce gli standard IoT per la connettività dei container
24 giugno 2020 - Cybersecurity e comunità portuale, IAPH rilascia un nuovo “White Paper”
20 giugno 2020 - BIMCO pubblica un portale web contenente informazioni sulla salute psico-fisica dei marittimi
19 giugno 2020 - L’IMO invita ad accelerare la digitalizzazione del commercio marittimo e della logistica
10 giugno 2020 - ECSA: indagine sugli impatti del Covid19 sullo shipping
19 maggio 2020 - ICS: Covid-19, interfaccia sicura tra personale di bordo e di terra
13 maggio 2020 - EMSA: studio sullo stoccaggio dell’energia elettrica a bordo delle navi ai fini della propulsione
08 maggio 2020 - ICS-ITF : l'industria e i sindacati hanno messo a punto una soluzione in 12 step per liberare i marittimi dal blocco dovuto al COVID-19
07 maggio 2020 - ICS-ITF: le sirene delle navi il 1° Maggio a sostegno degli eroi sconosciuti del commercio globale
27 aprile 2020 - EMSA: newsletter (Aprile 2020)
23 aprile 2020 - ABS: prospettive dello shipping a basso tenore di carbonio
23 aprile 2020 - EMSA: outlook 2020
16 aprile 2020 - IATA e ICS: Covid-19, i governi devono facilitare i cambi degli equipaggi delle navi
16 aprile 2020 - IMO e Port State Control: un approccio pragmatico a supporto della supply-chain
15 aprile 2020 - ECSA ed ETF chiedono un'azione coordinata dell'UE in merito ai cambi di personale
15 aprile 2020 - ICS: nuova guida per la gestione dei certificati delle navi e dei marittimi durante l’emergenza Covid-19
15 aprile 2020 - EU: Coronavirus, guida sul rimpatrio dei passeggeri delle navi da crociera e sulla protezione degli equipaggi delle navi
09 aprile 2020 - EMSA: misure prese dagli Stati membri
31 marzo 2020 - ICS: problemi per i cambi equipaggi
19 marzo 2020 - BIMCO: Covid-19 difficoltà per i cambi equipaggio
17 marzo 2020 - ICS: dal 1 marzo rischio detenzione per le navi che trasportano fuel non conforme all’IMO 2020
04 marzo 2020 - CLIA: misure del settore crocieristico sul coronavirus
04 marzo 2020 - IMO: coronavirus, indicazioni per gli Stati membri dell'IMO, i marittimi e lo shipping
04 marzo 2020 - S&P Platts: il coronavirus nasconde gli effetti del Sulphur Cap 2020
25 febbraio 2020 - EMSA: pubblicata la newsletter di febbraio 2020
21 febbraio 2020 - IMO: COVID-19 coronavirus
21 febbraio 2020 - EU Green Deal: position paper dell’ESPO
19 febbraio 2020 - European Shipping Week 2020: gli ultimi dati sullo shipping europeo
18 febbraio 2020 - EMSA: documento programmatico 2020-2022
14 febbraio 2020 - Scrubber: studio di DNV-GL sulle operations
07 febbraio 2020 - ICS - Preoccupazione per i crescenti attacchi agli equipaggi delle navi nel Golfo di Guinea
06 febbraio 2020 - EMSA - Entra in servizio lo strumento di supporto THETIS-Med per le ispezioni PSC
05 febbraio 2020 - ECSA: shipping europeo e Brexit
03 febbraio 2020 - ICS sul nuovo coronavirus (2019-nCoV)
03 febbraio 2020 - IMO sul nuovo coronavirus (2019-nCoV)
03 febbraio 2020 - On line la newsletter EMSA January 2020
27 gennaio 2020 - L'industria marittima europea spinge per il rilancio dell'Operation Sophia
27 gennaio 2020 - I dati di S&P Global Platts sulla scia del IMO 2020 mostrano in Europa un aumento significativo del bunker allo 0,5% rispetto al tradizionale 3,5%.
25 gennaio 2020 - Secondo il Segretario Generale dell'IMO la transizione al limite di zolfo dello 0,50% sta avvenendo senza particolari problemi
24 gennaio 2020 - Motorways of the Sea (MoS) Workshop
31 ottobre 2019 - Workshop Horizon 2020
30 ottobre 2019 - H2020 “Decarbonising Long Distance Shipping”
29 ottobre 2019 - Protocollo d'intesa tra ART e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera sul trasporto marittimo
15 luglio 2019 - ICS aggiorna la sua guida sull'IMO 2020 compliance
10 luglio 2019 - Lo shipping Low Carbon Secondo ABS
19 giugno 2019 - CLIA risponde allo studio "Cruise Ship Air Emissions" pibblicato da Transport & Environment
08 giugno 2019 - L'ICS pubblica l'Annual Review 2019
05 giugno 2019 - EMSA pubblica la sua newsletter di maggio 2019
05 giugno 2019 - L'IMO delinea un piano sostenibile ed equilibrato per la "crescita blu".
05 giugno 2019 - Rinviata la Conferenza nazionale dei porti
01 giugno 2019 - IMO 2020: i porti europei aumentano le proprie capacità di stoccaggio di LSFO
29 maggio 2019 - MEPC 74 - Brief dell'ABS sui lavori dell'ultimo MEPC
27 maggio 2019 - Conferenza Nazionale Infrastrutture, trasporti e territorio
25 maggio 2019 - MEPC 74 - Riepilogo dei risultati
24 maggio 2019 - MEPC 74 - L'IMO porta avanti il programma di riduzione delle emissioni
24 maggio 2019 - MEPC 74 - Sulphur CAP 2020 - L'IMO fornisce ulteriori indicazioni
24 maggio 2019 - Primo commento dell'ICS al termine della MEPC 74 dell'IMO
17 maggio 2019 - Quanto sarà dirompente l'IMO Sulphur Cap 2020?
17 maggio 2019 - L'autorità portuale di Singapore classifica i residui di depurazione degli scrubber come rifiuti tossici
17 maggio 2019 - Pubblicato l’EMSA Outlook 2019
06 maggio 2019 - Disponibile l’Annual Review 2018 dell’IACS
06 maggio 2019 - Cresce il numero degli armatori che sviluppano Ship Implementation Plans in vista del Sulphur Cap 2020
06 maggio 2019 - Frontex, EMSA ed EFCA aprono il secondo evento annuale della Guardia Costiera Europea
06 maggio 2019 - Protezione dei mari del sud-est asiatico, IMO lancia il sito web per un ambizioso progetto.
06 maggio 2019 - Al via il progetto GloFouling per la protezione della biodiversità marina (IMO)
28 marzo 2019 - Assarmatori e Federlogistica, battaglia sull'autoproduzione (TheMediTelegraph)
28 marzo 2019 - L'International Chamber of Shipping aggiorna le performances delle bandiere (ICS)
28 marzo 2019 - Aumentare la consapevolezza della cybersecurity nei trasporti (EMSA)
28 marzo 2019 - Nuovi standard ISO per i fuel conformi all'IMO 2020 sono attesi per la metà del 2019 (S&P-Platts)
28 marzo 2019