Il saluto del Presidente
L’Italia è la seconda fabbrica d’Europa e ha una tradizionale dipendenza dalle importazioni di materie prime e una storica vocazione alla esportazione dei sui prodotti di eccellenza quali l’agroalimentare, la meccanica e la moda. Oltre il 70% delle merci, in entrata…
Shipping Breaking News
Eventi
Eventi di 26 marzo 2019
"Alta tecnologia, infrastrutture e trasporti"
26 marzo 2019
Ore 10.30: Genova - Convegno Propeller Club "Alta tecnologia, infrastrutture e trasporti". c/o Grand Hotel Savoia, Via Arsenale di Terra, 5
L'impatto dei piani organico porto sul lavoro portuale in Italia
26 marzo 2019
Ore 15.00: Roma - Seminario Fondazione SILP "L'impatto dei piani organico porto sul lavoro portuale in Italia". Via di Villa Albani, 20
Eventi di 28 marzo 2019
La nuova via della seta
28 marzo 2019
Ore 20.45: Genova - Talk show Telenord-Transport "La nuova via della seta". c/o Studi di Telenord, Via XX Settembre 41
Eventi di 29 marzo 2019
Assemblea Pubblica Spediporto
29 marzo 2019
Ore 09.30: Genova - Assemblea Pubblica Spediporto c/o Palazzo della Borsa, Salone delle Grida, Via XX Settembre 44
Eventi di 02 aprile 2019
La Marina Italiana al Polo Nord
02 aprile 2019
Ore 17.00: Genova - Inaugurazione della mostra "La Marina Italiana al Polo Nord". c/o Palazzo San Giorgio
Eventi di 03 aprile 2019
Primo MED & Italian Energy Report
03 aprile 2019
Ore 10.00: Roma - Presentazione Primo MED & Italian Energy Report. c/o Intesa Sanpaolo, Via Toledo 177
Eventi di 05 aprile 2019
La filiera logistico / portuale portualità e logistica quali fattori di successo per lo sviluppo del paese
05 aprile 2019
Pomeriggio: Carrara - Convegno Seatec Autostrade del Mare "La filiera logistico/portuale portualità e logistica quali fattori di successo per lo sviluppo del paese". c/o Complesso Fieristico Carrara, Sala Bernini
Eventi di 08 aprile 2019
1st Meeting of Subgroup Sustainable Ports
08 aprile 2019
Ore 10.00: Bruxelles - European Ports Forum - 1st Meeting of Subgroup Sustainable Ports - European Commission
Eventi di 09 aprile 2019
Assemblea Nazionale Fedepiloti
09 aprile 2019
Ore 12.30: Roma - Assemblea Nazionale Fedepiloti. c/o Grand Hotel Plaza, Via del Corso 126
Eventi di 12 aprile 2019
Dialogo tra l'Italia e la Svizzera
12 aprile 2019 - 13 aprile 2019
Genova - 5° Forum per il dialogo tra l'Italia e la Svizzera - Palazzo Ducale
Eventi di 13 aprile 2019
Dialogo tra l'Italia e la Svizzera
12 aprile 2019 - 13 aprile 2019
Genova - 5° Forum per il dialogo tra l'Italia e la Svizzera - Palazzo Ducale
Liguria Crea Impresa Day
13 aprile 2019
Ore 11.00: Chiavari - Liguria Crea Impresa Day: il caffè con gli imprenditori.
Eventi di 18 aprile 2019
Evento Lloyd's Register
18 aprile 2019
Roma - Evento Lloyd's Register - Ambasciata Britannica. c/o Villa Wolkonsky, Via Statilia
Eventi di 07 maggio 2019
Liguria 2022
07 maggio 2019
ore 09:00 - Genova - Forum Ambrosetti "Liguria 2022". c/o Palazzo Ducale
Eventi di 09 maggio 2019
Presentazione Libro "I porti italiani e l'Europa"
09 maggio 2019
ore 17:00: Roma - Università LUISS. Presentazione Libro "I porti italiani e l'Europa"
Eventi di 13 maggio 2019
Blue Economy Summit 2019
13 maggio 2019 - 15 maggio 2019
Genova - Palazzo Tursi. Blue Economy Summit 2019
Eventi di 15 maggio 2019
Blue Economy Summit 2019
13 maggio 2019 - 15 maggio 2019
Genova - Palazzo Tursi. Blue Economy Summit 2019
Eventi di 16 maggio 2019
Celebrazione del Centanario della Cooperativa del Gruppo Ormeggiatori di Trieste e convegno Angopi
16 maggio 2019 - 17 maggio 2019
Trieste. Celebrazione del Centanario della Cooperativa del Gruppo Ormeggiatori di Trieste e convegno Angopi
Eventi di 17 maggio 2019
Celebrazione del Centanario della Cooperativa del Gruppo Ormeggiatori di Trieste e convegno Angopi
16 maggio 2019 - 17 maggio 2019
Trieste. Celebrazione del Centanario della Cooperativa del Gruppo Ormeggiatori di Trieste e convegno Angopi
Eventi di 20 maggio 2019
Convegno "La nuova via della Seta attiva anche al porto di Genova"
20 maggio 2019
Genova, Adsp Palazzo San Giorgio - Sala Capitani. Convegno "La nuova via della Seta attiva anche al porto di Genova"
Eventi di 21 maggio 2019
IV Forum MediTelegraph Shipowners and Shipbuilding - "Six month to 2020 - The ships of the future, green and autonomous?"
21 maggio 2019
ore 09:00 - Genova, Auditoriom Istituto Nautico San Giorgio. IV Forum MediTelegraph Shipowners and Shipbuilding - "Six month to 2020 - The ships of the future, green and autonomous?"
Eventi di 23 maggio 2019
Conferenza ESPO
23 maggio 2019 - 24 maggio 2019
Conferenza Espo c/o Goldoni Theater, Livorno - 23/24 maggio 2019
Eventi di 24 maggio 2019
Conferenza ESPO
23 maggio 2019 - 24 maggio 2019
Conferenza Espo c/o Goldoni Theater, Livorno - 23/24 maggio 2019
Eventi di 28 maggio 2019
Convegno "La nuova via della Seta attiva anche al porto di Genova"
28 maggio 2019
Genova, Adsp Palazzo San Giorgio - Sala Capitani. Convegno "La nuova via della Seta attiva anche al porto di Genova"
I combustibili per la propulsione navale. Sulphur Cap 2020 e oltre
28 maggio 2019
Roma. Open Session 2019 "I combustibili per la propulsione navale. Sulphur Cap 2020 ed oltre" (Assarmatori, Ship Technology, Marine Safety & Environment Committee). Martedì 28 maggio 2019 ore 9.30 - Sala "Solari", sede Confcommercio - Piazza G.G. Belli n.2 ROMA. Per ragioni organizzative si prega di confermare la propria partecipazione a segreteria@assarmatori.eu
Eventi di 30 maggio 2019
Convegno Orienta la mente "Conoscere il mestiere del mare oggi, per le migliori scelte professionali domani"
30 maggio 2019
Pozzallo, Sala Cinema "Giardino". Convegno Orienta la mente "Conoscere il mestiere del mare oggi, per le migliori scelte professionali domani"
Eventi di 04 giugno 2019
Symposium on Piracy in the Gulf of Guinea
04 giugno 2019
Symposium on Piracy in the Gulf of Guinea, 04/06/2019 - London, IMO Headquarters
Eventi di 06 giugno 2019
Assemblea Pubblica Confcommercio
06 giugno 2019
Assemblea Pubblica Confcommercio - 06/06/2019 - 10.30 c/o Auditorium Conciliazione, via della conciliazione 4, 00193 Roma
Eventi di 07 giugno 2019
Assemblea Albo Gestori Ambientali
07 giugno 2019
Assemblea Albo Gestori Ambientali - 07/06/2019 - 09.30 c/o Camera di Commercio di Napoli, Piazza Bovio 32
ANPAL - Apprendistato e ITS: opportunità e benefici per le aziende
07 giugno 2019
ANPAL - Apprendistato e ITS: opportunità e benefici per le aziende 07/06/2019 - 10.30 c/o Camera di Commercio di Napoli, Piazza Bovio 32
Eventi di 13 giugno 2019
Convegno A.La.Mari.
13 giugno 2019 - 14 giugno 2019
Convegno A.La.Mari., 13-14 Giugno 2019 c/o Hotel La Vigna, Procida
Assemblea Generale Federagenti
13 giugno 2019 - 14 giugno 2019
Assemblea Generale Federagenti, 13-14 giugno 2019 c/o Portonovo-Monteconero (AN)
Eventi di 14 giugno 2019
Convegno A.La.Mari.
13 giugno 2019 - 14 giugno 2019
Convegno A.La.Mari., 13-14 Giugno 2019 c/o Hotel La Vigna, Procida
Assemblea Generale Federagenti
13 giugno 2019 - 14 giugno 2019
Assemblea Generale Federagenti, 13-14 giugno 2019 c/o Portonovo-Monteconero (AN)
Eventi di 18 giugno 2019
Convegno Conftrasporto-Confcommercio "Trasporti e sostenibilità: realtà e prospettive"
18 giugno 2019
Convegno Conftrasporto-Confcommercio "Trasporti e sostenibilità: realtà e prospettive" 18/06/2019 - 09.30 c/o Confcommercio, Piazza Belli 2 - Roma
Assarmatori all'Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova con iI presidente Messina e il consigliere Catani
Genova. Il presidente di Assarmatori Stefano Messina e il consigliere Matteo Catani hanno incontrato oggi presso la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, il presidente Eugenio Massolo, il sindaco di Genova Marco Bucci e l’Ammiraglio Nicola Carlone. Al termine di un cordiale momento di discussione si è svolto il tradizionale scambio dei crest. [gallery ids="3313,3311,3309,3307,3305,3303,3301,3299,3297,3295,3293,3291"]
Eventi di 21 giugno 2019
Workshop Maritime Economics & Logistics
21 giugno 2019
Workshop Maritime Economics & Logistics 21/06/2019 - 14.30-19.30 Palazzo San Giorgio, via della Mercanzia 2 - 16124 Genova
Forum delle Autostrade del Mare "MoS oggi e domani"
21 giugno 2019
Gentili Associati, nell’ambito delle inziative unionali volte allo sviluppo delle politiche marittime, il nuovo Coordinatore europeo per le Autostrade del Mare Kurt Bodewig è il promotore del Forum delle Autostrade del Mare "MoS oggi e domani" che si terrà a Bruxelles il 21 giugno 2019 presso il Centre Borschette. La conferenza sarà l'occasione per discutere con i rappresentanti delle istituzioni europee e le Associazioni internazionali dello shipping, relativamente alla politica marittima e alle opportunità di finanziamento. Al forum parteciperà il nostro Segretario Generale, Avv. Alberto Rossi. Gli interessati all’evento possono inviare la propria richiesta di partecipazione, registrandosi al seguente link: https://www.onthemosway.eu/motorways-of-the-sea-forum-mos-today-and-tomorrow-21-june-2019-brussels/ Si resta a Vostra disposizione per eventuali richieste e/o chiarimenti.
Eventi di 25 giugno 2019
Presentazione Relazione Annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti
25 giugno 2019
Presentazione Relazione Annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti 25/06/2019 - 11.00/13.00 c/o Palazzo Montecitorio - Sala Regina
Banchero Costa Day: Conferenza Cina e India si raccontano: e l'Italia s'è desta?
25 giugno 2019
Banchero Costa Day: Conferenza Cina e India si raccontano: e l'Italia s'è desta? c/o Palazzo Ducale - Sala Maggior Consiglio
First Edition of Marenostrum Awards
25 giugno 2019
First Edition of Marenostrum Awards c/o Comune di Genova, Salone di Rappresentanza
Eventi di 26 giugno 2019
Port&ShippingTech Main Conference of Genova Shipping Week
26 giugno 2019 - 28 giugno 2019
Port&ShippingTech Main Conference of Genova Shipping Week 26, 27, 28 giugno 2019 Acquario di Genova e Palazzo San Giorgio (Genova)
Tavola rotonda Popeller Genoa "Il rilancio delle imprese marittime tra passaggi generazionali e nuove soluzioni di finanziamento"
26 giugno 2019
Tavola rotonda Popeller Genoa "Il rilancio delle imprese marittime tra passaggi generazionali e nuove soluzioni di finanziamento" 26 giugno 2019, 18.00 - 20.00 c/o Grand Hotel Savoia, via Arsenale di Terra n. 5, 16126 Genova
Assemblea Assocostieri "L'orizzonte dell'energia"
26 giugno 2019
Assemblea Assocostieri "L'orizzonte dell'energia" c/o Pio Sodalizio dei Piceni, Roma
Eventi di 27 giugno 2019
Seminario AT Fondimpresa
27 giugno 2019
Seminario AT Fondimpresa 27/06/2019 - 14.30-17.30 C/o sede Fondimpresa Campania, p.zza dei Martiri (Napoli)
Eventi di 28 giugno 2019
Port&ShippingTech Main Conference of Genova Shipping Week
26 giugno 2019 - 28 giugno 2019
Port&ShippingTech Main Conference of Genova Shipping Week 26, 27, 28 giugno 2019 Acquario di Genova e Palazzo San Giorgio (Genova)
Inaugurazione MED Seawork
28 giugno 2019
Inaugurazione MED Seawork 28/06/2019 - 09.00-13.00 Magazzini del cotone, Calata al Molo vecchio Luigi Durand De La Penne 15, 16128 Genova
Eventi di 02 luglio 2019
Seminario "Alimentazione delle navi da terra nei porti del Mar Ligure Occidentale"
02 luglio 2019
Seminario "Alimentazione delle navi da terra nei porti del Mar Ligure Occidentale" Genova
Eventi di 04 luglio 2019
Presentazione del 6° Italian Maritime Economy Report
04 luglio 2019
Presentazione del 6° Italian Maritime Economy Report Napoli
RINA Technical Seminar
04 luglio 2019 - 05 luglio 2019
RINA Technical Seminar 04-05/07/2019 - 09.30-14.00 c/o Viale Cesare Pavese 305 - Rome
Eventi di 05 luglio 2019
RINA Technical Seminar
04 luglio 2019 - 05 luglio 2019
RINA Technical Seminar 04-05/07/2019 - 09.30-14.00 c/o Viale Cesare Pavese 305 - Rome
Eventi di 11 luglio 2019
Concerto AdSP Ravenna "Le vie dell'amicizia: Ravenna-Atene"
11 luglio 2019
Concerto AdSP Ravenna "Le vie dell'amicizia: Ravenna-Atene" 11/07/2019 - 21.00/22.00 c/o Palazzo Mauro De Andrè, Viale Europa 1 - Ravenna
Eventi di 16 luglio 2019
SAVE THE DATE: Assarmatori Annual Meeting 2019
16 luglio 2019
ASSARMATORI accende i riflettori sulla politica marittima europea e sulle conseguenze indotte dai delicati equilibri geopolitici e commerciali nel Mediterraneo. L’appuntamento è fissato per il 16 luglio a Roma, Hotel Parco del Principi.
Visualizza il programma dell'Annual Meeting 2019 di Assarmatori
Contatti:
Tel. +39 06 320 12 44 e-mail: segreteria@assarmatori.euEventi di 05 settembre 2019
EU - China - First Ocean Partnership Forum under the EU - China Blue Partnership for the Oceans
05 settembre 2019
EU - China - First Ocean Partnership Forum under the EU - China Blue Partnership for the Oceans 05/09/2019 c/o Bruxelles
Eventi di 10 settembre 2019
Lloyd's Register Event
10 settembre 2019
Lloyd's Register Event 10/09/2019 - 19.30 c/o Villa Wolkonsky, in Via Ludovico di Savoia (RM)
Eventi di 13 settembre 2019
Convention Nazionale Confartigianato
13 settembre 2019
Convention Nazionale Confartigianato 13/09/2019 c/o Sheraton Parco de' Medici Hotel - Roma
Eventi di 19 settembre 2019
Conferenza di Sistema Confcommercio
19 settembre 2019 - 21 settembre 2019
Conferenza di Sistema Confcommercio 19-21/09/2019 c/o Tanka Villag Golf Club, Villasimius - Cagliari
Eventi di 21 settembre 2019
Conferenza di Sistema Confcommercio
19 settembre 2019 - 21 settembre 2019
Conferenza di Sistema Confcommercio 19-21/09/2019 c/o Tanka Villag Golf Club, Villasimius - Cagliari
Eventi di 23 settembre 2019
Seminario Commissione Europea/BEI strumenti finanziari aziende settore trasporti
23 settembre 2019
Seminario Commissione Europea/BEI strumenti finanziari aziende settore trasporti 23/09/2019 - 13.00/18.00 c/o Grand Hotel Palace Rome, via Vittorio Veneto 70 - 00187 Roma
Seminario RAM "Energy Demonstration and Future Mobility Event"
23 settembre 2019
Seminario RAM "Energy Demonstration and Future Mobility Event" 23/09/2019 - 14.00/17.30 c/o Grand Hotel Palace (Via V. Veneto, 70) Roma
Eventi di 24 settembre 2019
Tavolo di networking “Maritime Clusters Development&Networking”
24 settembre 2019
Tavolo di networking “Maritime Clusters Development&Networking” 24/09/2019 c/o MAECI
Working group "Clean Transport - GNL"
24 settembre 2019
Working group "Clean Transport - GNL" 24/09/2019 - 15.00/16.30 c/o Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sala Gaia - Roma
Assarmatori: dal Decreto Clima e dall’INPS misure insostenibili per l’industria del mare
“Difendere l’ambiente e l’occupazione sono obiettivi in testa alle priorità degli armatori italiani, ma le ricette politiche che si stanno delineando in questi giorni vanno proprio nella direzione contraria”. È quanto sostenuto da Stefano Messina, Presidente di ASSARMATORI, con riferimento sia alla bozza del Decreto Clima circolata nei giorni scorsi, sia a una recente circolare diffusa dall’INPS, che rischia di far lievitare progressivamente il costo del lavoro marittimo sino a livelli insostenibili. Nel Decreto Clima, come è noto, si propone il taglio lineare del 10% di tutti i sussidi considerati ambientalmente dannosi e tra questi sono stati inseriti alcuni degli aiuti che hanno permesso al cluster marittimo italiano di superare una pesante crisi, rilanciare l’occupazione e tornare ad essere competitivo con la concorrenza internazionale, mentre limitarli ora significherebbe colpire solo le imprese italiane, senza peraltro aiutare l’ambiente, visto che la maggioranza dei traffici nel Paese è operato da imprese che non sarebbero soggette a questa misura. In aperta contraddizione con i provvedimenti che si vorrebbero varare, lo stesso Ministero dell’Ambiente riconosce che il trasporto marittimo è “la modalità energeticamente più efficiente e con minori costi esterni ambientali” rispetto a tutte le altre, ma ciò non è sufficiente per mettere al sicuro gli aiuti erogati al cluster; genericamente si afferma che per mantenerli dovranno essere raggiunti imprecisati “obiettivi di miglioramento ambientale nella gestione della nave”; quando proprio lo shipping, forse in modo più marcato rispetto a qualsiasi altra modalità di trasporto, ha compiuto incontestabili passi in avanti sul tema compatibilità ambientale ed è attualmente impegnato in uno sforzo enorme che vedrà ridurre di ben 7 volte, in un unico step, la quantità di zolfo contenuto nei combustibili; dal 1 Gennaio 2020, infatti, il massimo tenore di zolfo ammesso nei fuel navali passerà dal 3,5% allo 0,5%. I costi per questo passaggio sono ingentissimi e sono integralmente sostenuti dall’armamento, senza alcun onere per lo Stato. Ma per l’armamento si profila anche un’altra palese prova di totale non conoscenza dell’economia del mare: l’INPS, con una circolare del 6 settembre 2019 ha modificato la precedente interpretazione del cosiddetto Decreto Dignità, stabilendo che il contributo addizionale NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) che scatta ad ogni rinnovo di un contratto di lavoro a tempo determinato si applica anche al settore marittimo. La misura, pensata per disincentivare le assunzioni a termine a favore di quelle a tempo indeterminato, prevede un aumento dello 0,5% del contributo addizionale, pari all’1,4% della retribuzione, che il datore di lavoro paga a conclusione di un contratto a tempo determinato e che serve a finanziare la NASpI. Peccato, però, che il lavoro marittimo sia per sua natura temporaneo o stagionale e i marittimi in regime di “continuità di rapporto di lavoro”, ovvero impiegati sempre dallo stesso unico armatore rappresentino una quota minima, mentre la stragrande maggioranza degli addetti è iscritta al cosiddetto “Turno Particolare” o al “Turno Generale”, una speciale lista presso gli uffici di Collocamento della Gente di Mare presso le Capitanerie di Porto, da cui obbligatoriamente gli armatori devono attingere per formare l’equipaggio delle proprie navi. E ogni contratto cessa all’atto dello sbarco del marittimo. Se ad ogni nuova chiamata il contribuito NASpI dovesse aumentare dello 0,5% (non è previsto alcun limite all’incremento) è facile comprendere come, in tempi brevissimi, i costi diventerebbero insostenibili per qualsiasi armatore, con il risultato finale di generare un’enorme sacca di disoccupazione alimentata da migliaia di marittimi senza lavoro, in conseguenza di una crisi strutturale dell’intero comparto, “alla faccia del riconoscimento della sua strategicità per l’economia nazionale”. “ASSARMATORI – commenta il Presidente Stefano Messina - è convinta che non esista una reale volontà di innescare queste conseguenze, ma è altrettanto certa dell’esistenza di un rischio cogente per misure assunte con troppa leggerezza senza valutare sia gli effetti, sia le condizioni del settore in cui andrebbero a incidere”. A questo fine, anche per spiegare le dinamiche dell’industria del mare, ASSARMATORI è pronta da subito, insieme alle altre Associazioni di categoria e alle forze sociali, a confrontarsi con tutte le Istituzioni interessate per trovare le soluzioni più coerenti ed efficaci per migliorare l’ambiente e sostenere l’occupazione, senza mettere in pericolo il settore marittimo e tutta l’economia nazionale.
Eventi di 25 settembre 2019
Shade MED Forum 2-2019
25 settembre 2019 - 26 settembre 2019
Shade MED Forum 2-2019 25-26/09/2019 c/o Francesco Baracca Airbase - Roma
Eventi di 26 settembre 2019
Shade MED Forum 2-2019
25 settembre 2019 - 26 settembre 2019
Shade MED Forum 2-2019 25-26/09/2019 c/o Francesco Baracca Airbase - Roma
Maritime Symposium Napoli
26 settembre 2019
Maritime Symposium Napoli 26/09/2019 Navy Ship Frigate "Alpino" (morning) Sailing Vessel "Tortuga V" (afternoon) Il simposio si terrà, di mattina sulla Fregata "Alpino" della Marina Militare ormeggiata alla Stazione Marittima (in testata) e nel pomeriggio sul veliero "Tortuga V" al Molo Beverello. Specialisti internazionali di alto profilo del mondo Marittimo presenteranno argomenti di attualità circa la protezione dell' ambiente marino e la sicurezza della vita umana a mare. L' evento è organizzato da: Gallagher Marine Systems (New Jersey); Rina (Genova); Banchero & Costa (Genova); AMI (Scozia); Ardent (Olanda); IMAT (Napoli); Augustea Ship Manning (Manila); Montgomery McCracken (New York).
Working Group “Imprese ed Associazioni” su “Clean Transport – LNG”
26 settembre 2019
Working Group “Imprese ed Associazioni” su “Clean Transport – LNG” 26/09/2019 - 12.00/14.00 c/o Cassa Depositi e Prestiti a Roma, via Goito 4
Eventi di 01 ottobre 2019
60° anniversario della nascita del Nautico di Pizzo
01 ottobre 2019
60° anniversario della nascita del Nautico di Pizzo 01/10/2019 c/o Istituto Nautico - Via Riviera Prangi, 89812 Pizzo VV
Eventi di 09 ottobre 2019
SMART SHIP SEMINAR & NETWORKING EVENT
09 ottobre 2019
SMART SHIP SEMINAR & NETWORKING EVENT 09/10/2019 - 10.15/12.30 Norwegian Embassy Residence Via di Porta Latina 13A 00179 Rome
Shipping and the Law “The Shock of the New and the Human Factor”
09 ottobre 2019 - 10 ottobre 2019
Shipping and the Law “The Shock of the New and the Human Factor” 9-10/10/2019 c/o - Maschio Angioino (Napoli)
Eventi di 10 ottobre 2019
Convegno FIDAPA "Genova Le donne e il mare"
10 ottobre 2019
Convegno FIDAPA "Genova Le donne e il mare" 10/10/2019 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
46° Convegno Internazionale delle Comunicazioni "Colombiano". Genova un anno dopo: dal Morandi al Terzo Valico
10 ottobre 2019
46° Convegno Internazionale delle Comunicazioni "Colombiano". Genova un anno dopo: dal Morandi al Terzo Valico 10/10/2019 - 10.30/13.30 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
Shipping and the Law “The Shock of the New and the Human Factor”
09 ottobre 2019 - 10 ottobre 2019
Shipping and the Law “The Shock of the New and the Human Factor” 9-10/10/2019 c/o - Maschio Angioino (Napoli)
Eventi di 11 ottobre 2019
Convegno Propeller Club Port of Genoa "Antiche Rotte/Nuove Rotte - le prossime frontiere dello shipping"
11 ottobre 2019
Convegno Propeller Club Port of Genoa "Antiche Rotte/Nuove Rotte - le prossime frontiere dello shipping" 11/10/2019 c/o Palazzo della Borsa, Genova
“Ungheria/Liguria: Logistica e Portualità”
11 ottobre 2019
“Ungheria/Liguria: Logistica e Portualità” 11/10/2019 - 9.00/13.00 c/o Adsp, Palazzo San Giorgio, Genova
Soddisfazione e sollievo di Assarmatori per la decisione sul caso Moby
Una buona notizia per l’armamento italiano è quella arrivata ieri da Milano, dove il Tribunale ha respinto l’istanza di fallimento presentata contro Moby Spa da alcuni bond holders, condannandoli al pagamento delle spese giudiziarie. Con la sua decisione il Tribunale di Milano ha sancito che Moby non è affatto insolvente, visto che la società non è gravata da alcuna esposizione tributaria e previdenziale, né tantomeno è oggetto di iniziative esecutive o monitorie e non risulta, allo stato, incapace di far fronte alle obbligazioni scadute. “Soddisfazione e sollievo” per la decisione del Tribunale è stata espressa dal Presidente di ASSARMATORI, Stefano Messina. “Soddisfazione perché un nostro importante associato, che rappresenta una parte importante della storia marittima italiana e dà lavoro a oltre 5 mila persone, ha visto riconosciute le sue ragioni. E sollievo perché è stata respinta un’azione giudiziaria infondata che ha rischiato di scatenare una vera e propria ondata speculativa. In tutta la storia della navigazione il rapporto tra armatori e banche è stato sempre strettissimo e quasi sempre proficuo per entrambe le parti, ora i valori in campo nell’industria del mare richiedono investimenti sempre più ingenti e quindi il ricorso a nuovi player finanziari, ma le imprese di navigazione non possono sottostare ai giochi di una finanza speculativa che punti ad ottenere plusvalenze milionarie in tempi brevissimi. È un problema grande, di sistema, ed è arrivato il momento in cui tutti gli attori in campo (imprese, istituzioni, fondi, banche, emittenti di strumenti finanziari e autorità regolatorie e di vigilanza, oltreché il legislatore) riflettano insieme sulla definizione di un nuovo quadro di regole”.
Eventi di 14 ottobre 2019
"L'efficienza energetica nel settore navale"
14 ottobre 2019
International Conference "Investigazioni indipendenti e sicurezza: un binomio imprescindibile" (Annual Meeting MAIIF)
14 ottobre 2019
International Conference "Investigazioni indipendenti e sicurezza: un binomio imprescindibile" (Annual Meeting MAIIF) 14/10/2019 - 9.30/12.30 c/o Stazione Marittima, Napoli
"Navi, stop agevolazioni. Sarà stangata sui marittimi", Il Mattino dà ampio spazio alla nota di Assarmatori
L'articolo anche su www.ilmattino.it
(testo a cura di Assarmatori)
Eventi di 15 ottobre 2019
XII Venice Seapower Symposium
15 ottobre 2019 - 18 ottobre 2019
XII Venice Seapower Symposium 15-18/10/2019 Marina Militare, Venezia (Venice)
Eventi di 16 ottobre 2019
BiLOG - Logistics and Maritime Forum: The sustainable, resilient and connected road to 2030
16 ottobre 2019 - 17 ottobre 2019
BiLOG - Logistics and Maritime Forum: The sustainable, resilient and connected road to 2030 16-17/10/2019 c/o La Spezia Expo
BiLog - The container market and its challanges
16 ottobre 2019
BiLog - The container market and its challanges 16/10/2019 - 9.00/13.00 C/o AdSP La Spezia
Eventi di 17 ottobre 2019
BiLOG - Logistics and Maritime Forum: The sustainable, resilient and connected road to 2030
16 ottobre 2019 - 17 ottobre 2019
BiLOG - Logistics and Maritime Forum: The sustainable, resilient and connected road to 2030 16-17/10/2019 c/o La Spezia Expo
Maiden Call MSC MUSICA
17 ottobre 2019
Maiden Call MSC MUSICA 17/10/2019 - 11.00/14.30 c/o porto di Livorno
Eventi di 18 ottobre 2019
XII Venice Seapower Symposium
15 ottobre 2019 - 18 ottobre 2019
XII Venice Seapower Symposium 15-18/10/2019 Marina Militare, Venezia (Venice)
Italian Cruise Day
18 ottobre 2019
Italian Cruise Day 18/10/2019 Cagliari
Eventi di 21 ottobre 2019
Forum Conftrasporto-Confcommercio
21 ottobre 2019 - 22 ottobre 2019
Forum Conftrasporto-Confcommercio 21-22/10/2019 Villa D'Este, via Regina 40 - 22012 Cernobbio
Assarmatori al tavolo del Forum BiLog di La Spezia
Assarmatori parte attiva al Forum BiLog di La Spezia. Il presidente Stefano Messina interviene alla Tavola Rotonda “The container market and its challenges”.
Come riporta il quotidiano cittadellaspezia.com “Sostenibilità sociale, ambientale ed economica - ha dichiarato Messina - sono le parole chiave. Gnl è l’alternativa oppure la soluzione: è giunto un momento in cui si deve dire che il trasporto deve costare di più. L’integrazione verticale è un tema che deve essere determinato dal mercato: se c’è un adeguamento mondiale ed omogeneo allora può essere giusto imporre normative tassative. Altrimenti lo Stato singolo non può stravolgere un’economia di mercato”.
Eventi di 22 ottobre 2019
Forum Conftrasporto-Confcommercio
21 ottobre 2019 - 22 ottobre 2019
Forum Conftrasporto-Confcommercio 21-22/10/2019 Villa D'Este, via Regina 40 - 22012 Cernobbio
"Controllo dello Stato sugli investimenti in assets strategici e golden power"
22 ottobre 2019
"Controllo dello Stato sugli investimenti in assets strategici e golden power" 22/10/2019 c/o Fondazione De Gasperi, Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari (Roma)
Seminar on investment opportunities in the special economic zone of Suez Canal Area
22 ottobre 2019
Seminar on investment opportunities in the special economic zone of Suez Canal Area 22/10/2019 - 09.30/12.30 C/o Confindustria - Viale dell'Astronomia 30, Roma
Eventi di 23 ottobre 2019
Shipping & Cyber Security. Open Session Assarmatori
23 ottobre 2019
Shipping & Cyber Security. Open Session Assarmatori
23/10/2019 - 9.30/13.15
c/o Confcommercio, Sala Abbascià - Piazza Giuseppe Gioachino Belli 2, Roma
GNL Conference "Oil&Nonoil"
23 ottobre 2019
GNL Conference "Oil&Nonoil" 23/10/2019 - 14.30/17.30 c/o Palazzo dei Congressi, piazza J.F. Kennedy 1, Roma
Eventi di 24 ottobre 2019
Forum Confetra Pietrarsa "La sfida del mercato euroasiatico"
24 ottobre 2019
Forum Confetra Pietrarsa "La sfida del mercato euroasiatico" 24/10/2019 - 10.30/16.00 c/o Molo IV Trieste, terminal passeggeri
Eventi di 25 ottobre 2019
Federagenti Sardegna: "GOLFO DEGLI ANGELI... NON DEI FANTASMI"
25 ottobre 2019
Federagenti Sardegna: "GOLFO DEGLI ANGELI... NON DEI FANTASMI" 25/10/2019 - 9.30/14.00 c/o Convento San Giuseppe - Cagliari
WISTA 25° Anniversary
25 ottobre 2019
WISTA 25° Anniversary 25/10/2019 c/o Villa del Principe - Piazza del Principe 4, Genova
Liguria 20-25 "La forza del territorio, idee per il futuro"
25 ottobre 2019
Liguria 20-25 "La forza del territorio, idee per il futuro" 25/10/2019 - 9.30/19.00 c/o Ex Convento dell'Annunziata, via Portobello 14 Sestri Levante (GE)
Eventi di 28 ottobre 2019
Seminario CCIAA Genova "Accordo di partenariato economico tra Unione Europea e Giappone - Opportunità per le imprese"
28 ottobre 2019
Seminario CCIAA Genova "Accordo di partenariato economico tra Unione Europea e Giappone - Opportunità per le imprese" 28/10/2019 c/o Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova
Eventi di 30 ottobre 2019
MoS West Med - Connecting TEN-T corridors and sustainable MoS - Joint seminar of the MoS, MED and SCM Coordinators
30 ottobre 2019
MoS West Med - Connecting TEN-T corridors and sustainable MoS - Joint seminar of the MoS, MED and SCM Coordinators 30/10/2019 - 9.00/15.30 c/o Madrid
Eventi di 31 ottobre 2019
Maiden Call MSC Fantasia
31 ottobre 2019
Maiden Call MSC Fantasia 31/10/2019 c/o porto di Cagliari
H2020 “Decarbonising Long Distance Shipping”
Workshop Horizon 2020
Eventi di 04 novembre 2019
"Modelli di governance e organi di controllo delle imprese armatoriali"
04 novembre 2019
"Modelli di governance e organi di controllo delle imprese armatoriali" 04/11/2019 - 14.30/19.00 c/o ODCEC, piazza dei Martiri 30 (NAPOLI)
Eventi di 06 novembre 2019
Workshop "Da Horizon 2020 a Horizon Europe: il nuovo programma di incentivi per ricerca e innovazione"
06 novembre 2019
Workshop "Da Horizon 2020 a Horizon Europe: il nuovo programma di incentivi per ricerca e innovazione" 06/11/2019 - 14.00/18.00 c/o Assolombarda, Auditorium Gio Ponti - via Pantano 9 (Milano)
Eventi di 08 novembre 2019
150° anniversary of Suez Canal (Conference)
08 novembre 2019
150° anniversary of Suez Canal (Conference) 8/11/2019 18.00/21.00 c/o Accademia d'Egitto, via Omero 4 ROMA
Eventi di 09 novembre 2019
Convegno Rotary Club (Stretto di Messina - Reggio Calabria Nord)
09 novembre 2019
Convegno Rotary Club (Stretto di Messina - Reggio Calabria Nord) 09/11/2019 - 9.30/12.30 c/o Piazza Unione Europea, Messina
Eventi di 12 novembre 2019
Convegno Tecnico Siat 2019 - tavola rotonda sui cambiamenti ambientali
12 novembre 2019
Convegno Tecnico Siat 2019 - tavola rotonda sui cambiamenti ambientali 12/11/2019 c/o Teatro Carlo Felice, Passo Eugenio Montale 4 - Genova
Eventi di 13 novembre 2019
Assemblea Annuale Confetra
13 novembre 2019
Assemblea Annuale Confetra 13/11/2019 c/o Piazza di Pietra, Sala del Tempio di Adriano - Roma
Eventi di 14 novembre 2019
Maiden Call MSC Bellissima
14 novembre 2019
Maiden Call MSC Bellissima 14/11/2019 - 11.00/14.30 c/o Civitavecchia - Molo 12bis Nord
"Porti e mare: quale filiera formativa"
14 novembre 2019
"Porti e mare: quale filiera formativa" 14/11/2019 - 14.00/18.00 c/o Istituto Nautico San Giorgio, Genova
Eventi di 15 novembre 2019
InCE Business and expert Forum of Central European InCE
15 novembre 2019
InCE Business and expert Forum of Central European InCE 15/11/2019 - 9.30/16.30 c/o Assolombarda, via Pantano 9 - Milan
Eventi di 18 novembre 2019
170° anniversary of CDP foundation
18 novembre 2019
170° anniversary of CDP foundation 18/11/2019 - 11.00/12.00 c/o Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Piazza Giuseppe Verdi 10 (ROMA)
Preview film "Midway"
18 novembre 2019
Preview film "Midway" 18/11/2019 - 20.30/23.30 c/o The Space Cinema Moderno - Piazza della Repubblica (Roma)
Eventi di 20 novembre 2019
"Un mare di Svizzera 2"
20 novembre 2019
"Un mare di Svizzera 2" 20/11/2019 - 09.00/13.30 c/o Lac - Lugano, Piazza Bernardino Luini 6
Eventi di 21 novembre 2019
VI Forum Shipping & Intermodal Transport
21 novembre 2019
VI Forum Shipping & Intermodal Transport 21/11/2019 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
Innovation and Networking Executive Agency (INEA) - Workshop Motorways of the Sea (MoS)
21 novembre 2019
Innovation and Networking Executive Agency (INEA) - Workshop Motorways of the Sea (MoS) 21/11/2019 - 10.00/17.00 c/o INEA Building - Chaussèe de Wavre 910, Bruxelles
Eventi di 22 novembre 2019
Maiden Call MSC Grandiosa
22 novembre 2019
Maiden Call MSC Grandiosa 22/11/2019 11.00/14.30 c/o Piazzale Stazione Marittima, Genova
Eventi di 24 novembre 2019
Maiden Call MSC GRANDIOSA
24 novembre 2019
Maiden Call MSC GRANDIOSA 24/11/2019 c/o Porto di Civitavecchia
Eventi di 25 novembre 2019
Info Day CEF Transport Calls 2019 - Reflow call & Blending Facility
25 novembre 2019
Info Day CEF Transport Calls 2019 - Reflow call & Blending Facility 25/11/2019 - 10.00/17.30 c/o MIT, via Nomentana - Sala Parlamentino (ROMA)
Maiden Call MSC Grandiosa
25 novembre 2019
Maiden Call MSC Grandiosa 25/11/2019 c/o Porto di Palermo
Eventi di 26 novembre 2019
Med Atlantic Ecobonus
26 novembre 2019
Med Atlantic Ecobonus 26/11/2019 - 09.30/16.30 c/o MIT, via Nomentana - Sala Parlamentino, Roma
RINA Shipping Seminar 2nd Edition
26 novembre 2019
RINA Shipping Seminar 2nd Edition 26/11/2019 c/o Yacht Club de Monaco
Eventi di 27 novembre 2019
European Maritime Day 2020
27 novembre 2019
European Maritime Day 2020 27/11/2019 - 14.30/17.30 c/o Assocostieri - Roma
Eventi di 29 novembre 2019
Convegno Assologistica AIPERT "Merci e logistica: evoluzione dello scenario nazionale ed internazionale"
29 novembre 2019
Convegno Assologistica AIPERT "Merci e logistica: evoluzione dello scenario nazionale ed internazionale" 29/11/2019 - 10.00/17.00 c/o Radisson Blu Hotel, via Filippo Turati 171 (ROMA)
"Porti e sostenibilità ambientale"
29 novembre 2019
"Porti e sostenibilità ambientale" 29/11/2019 - 11.00/13.00 c/o Terrazza Colombo, via Gabriele D'Annunzio 2 - Genova
Eventi di 03 dicembre 2019
Graduation Day "Accademia Italiana Marina Mercantile"
03 dicembre 2019
Graduation Day "Accademia Italiana Marina Mercantile" 03/12/2019 - 10.00/11.30 c/o Piazzale Stazione Marittima Genova
DIGIFEMA Annual Report Presentation
03 dicembre 2019
DIGIFEMA Annual Report Presentation 03/12/2019 c/o MIT - Sala Parlamentino, Roma
Eventi di 05 dicembre 2019
"Il centro unico servizi alla merce per il porto de La Spezia"
05 dicembre 2019
"Il centro unico servizi alla merce per il porto de La Spezia" 05/12/2019 - 12.30/17.30 c/o Terrazza Colombo, via d'Annunzio 2 - Genova
Eventi di 18 dicembre 2019
"Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno" - II ed.
18 dicembre 2019 - 19 dicembre 2019
"Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno" - II ed. 18-19/12/2019 c/o Autorità Portuale di Palermo - via Piano dell'Ucciardone 4
Eventi di 19 dicembre 2019
"Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno" - II ed.
18 dicembre 2019 - 19 dicembre 2019
"Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno" - II ed. 18-19/12/2019 c/o Autorità Portuale di Palermo - via Piano dell'Ucciardone 4
Eventi di 13 gennaio 2020
Convegno AdSP Genova
13 gennaio 2020
Convegno AdSP Genova 13/01/2020 - 09.00/11.00 c/o Terrazza Colombo, via Gabriele dD'Annunzio 2 - Genova
Eventi di 14 gennaio 2020
Serata di beneficenza Comitato Territoriale del Welfare della Gente di Mare
14 gennaio 2020
Serata di beneficenza Comitato Territoriale del Welfare della Gente di Mare di Genova 14/01/2020 - dalle 19.15 c/o M/N EXCELSIOR di Grandi Navi Veloci, ormeggio Ponte Caracciolo, porto di Genova
Eventi di 17 gennaio 2020
ABS Focus Series: the Digital Age of Shipping?
17 gennaio 2020
ABS Focus Series: the Digital Age of Shipping? 17/01/2020 - 09.00/13.00 c/o NH Collection - Molo Ponte Calvi, 5 - Genova
Eventi di 23 gennaio 2020
Presentazione dell'AdSP Mar Adriatico Settentrionale dello Studio sull'impatto economico e sociale del sistema portuale veneto
23 gennaio 2020
Presentazione dell'AdSP Mar Adriatico Settentrionale dello Studio sull'impatto economico e sociale del sistema portuale veneto 23/01/2020 c/o Venezia Heritage Tower
Eventi di 30 gennaio 2020
Amsterdam to Host 8th Ship Recycling Congress
30 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020
Amsterdam to Host 8th Ship Recycling Congress, ACI 30-31/01/2020
VI Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry
30 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020
VI Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry 30-31/01/2020 c/o Assolombarda, via Pantano 9 - Milano
Seminario Accademia Italiana Marina Mercantile "Lavori in quota ed in spazi confinati"
30 gennaio 2020
Seminario Accademia Italiana Marina Mercantile "Lavori in quota ed in spazi confinati" 30/01/2020 c/o Accademia Italiana Genova
Eventi di 31 gennaio 2020
Amsterdam to Host 8th Ship Recycling Congress
30 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020
Amsterdam to Host 8th Ship Recycling Congress, ACI 30-31/01/2020
VI Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry
30 gennaio 2020 - 31 gennaio 2020
VI Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry 30-31/01/2020 c/o Assolombarda, via Pantano 9 - Milano
Eventi di 11 febbraio 2020
Forum Assiterminal "Legge finanziaria, innovazione e portualità"
11 febbraio 2020
Forum Assiterminal "Legge finanziaria, innovazione e portualità" 11/02/2020 - 14.00/18.00 c/o Stazione Marittima, Centro Congressi - Molo Angioino NAPOLI
Eventi di 13 febbraio 2020
Forum MedCom Trasporti "Un Hub Mediterraneo oltre i confini: sistema di rete dei porti e degli aeroporti"
13 febbraio 2020 - 14 febbraio 2020
Forum MedCom Trasporti "Un Hub Mediterraneo oltre i confini: sistema di rete dei porti e degli aeroporti" 13-14/02/2020 c/o Palazzo Chiaramonte Steri – Università degli Studi di Palermo Via Marina, 61 – 90133 Palermo (PA)
Federagenti: "E se rovesciamo Venezia"
13 febbraio 2020
Federagenti: "E se rovesciamo Venezia" 13/02/2020 c/o Venezia Terminal Passeggeri
Eventi di 14 febbraio 2020
Forum MedCom Trasporti "Un Hub Mediterraneo oltre i confini: sistema di rete dei porti e degli aeroporti"
13 febbraio 2020 - 14 febbraio 2020
Forum MedCom Trasporti "Un Hub Mediterraneo oltre i confini: sistema di rete dei porti e degli aeroporti" 13-14/02/2020 c/o Palazzo Chiaramonte Steri – Università degli Studi di Palermo Via Marina, 61 – 90133 Palermo (PA)
Eventi di 17 febbraio 2020
Seminario "Recupero degli aiuti di Stato illegali ed incompatibili"
17 febbraio 2020
Seminario "Recupero degli aiuti di Stato illegali ed incompatibili" 17/02/2020 - 14.00/17.00 c/o Sala Polifunzionale Presidenza Consiglio dei Ministri, ingresso Santa Maria in Largo Chigi 19 ROMA
Navi, quei costi da dividere per inquinare meno. L'intervento del presidente Stefano Messina su "Il Messaggero"
La nota del presidente di Assarmatori, Stefano Messina, pubblicata sul quotidiano "Il Messaggero"
Gentile Direttore, dall’inizio dell’anno tutti gli armatori, italiani e non, hanno dovuto adeguare i noli per effetto di una normativa globale entrata in vigore il 1 gennaio 2020, ma prevista fin dal 2009. Per decisione dell’IMO (International Maritime Organization) i combustibili utilizzati per la navigazione non possono più avere un tenore di zolfo superiore allo 0,5%. A differenza di altri paesi, però, in Italia l’adeguamento dei noli è stato accolto da varie proteste, soprattutto da parte di alcune sigle dell’autotrasporto, tanto che per iniziativa della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, è stato aperto un tavolo di confronto al ministero che forse si sta avviando verso una soluzione. Durante queste settimane, comunque, si sono fatte sentire molte campane, talvolta stonate, e quindi è forse necessario fare un po’ di chiarezza. L’adeguamento dei noli si è reso indispensabile perché i nuovi carburanti si sono dimostrati molto più costosi di quanto lo stesso mercato aveva previsto. I rincari sono arrivati fino all’80% e i prezzi sembrano destinati a restare ancora a lungo su questi livelli. I dati statistici dimostrano, infatti, che il prezzo dei combustibili navali fin verso la fine del 2018 ha mantenuto un rapporto costante tra i tre carburanti maggiormente utilizzati per la navigazione, ma all’avvicinarsi della scadenza dell’IMO Sulphur cap 2020 il prezzo del combustibile a basso tenore di zolfo si è sganciato da quello a maggior tenore, che fino ad allora aveva seguito in modo pressoché parallelo e si è diretto verso il prezzo del gasolio, il carburante più costoso di tutti. E infatti a gennaio il prezzo del nuovo fuel allo 0,5% si è sostanzialmente agganciato al prezzo del gasolio. Aumenti così consistenti non sono assorbibili senza un adeguamento dei noli, anche perché da tempo, per effetto della concorrenza, tutti gli armatori hanno ridotto al minimo i loro margini di guadagno, soprattutto nel segmento strategico del cabotaggio e delle Autostrade del Mare. Basti pensare che fino a qualche anno fa per il trasporto di un semirimorchio su una tratta marittima media si spendevano circa 800 euro, ora, grazie alla concorrenza fra vettori navali e all’aumento della capacità di stiva il costo si è più che dimezzato (in media è di 400 euro). Del resto sono circa vent’anni che gli armatori stanno investendo cifre ingenti sullo sviluppo dei collegamenti e delle Autostrade del Mare, che si sono dimostrate la migliore soluzione logistica per le imprese di autotrasporto, la modalità più efficace per ridurre l’inquinamento atmosferico e il congestionamento delle autostrade (entrambi determinati dal traffico pesante) e il contributo più concreto alla riduzione degli incidenti sulle grandi reti viarie. Ribadisco, questi risultati sono stati raggiunti grazie ad ingenti investimenti delle aziende di navigazione e a una politica dei prezzi vantaggiosa per l’utenza. Ma queste sono proprio le ragioni che impediscono oggi agli armatori di farsi carico direttamente dei costi aggiuntivi per i carburanti meno inquinanti. Gli esigui margini di profitto non lo consentono. Concludendo: tutti quanti vogliamo vivere in mondo più pulito e respirare aria più buona, ma dobbiamo sapere che raggiungere questi obiettivi non sarà gratis per nessuno. Noi come armatori siamo certi di fare la nostra parte, per questo riteniamo che un aumento così significativo delle spese di rifornimento debba essere ripartito lungo l’intera filiera del servizio fino al consumatore finale. Distribuito in questo modo non determina variazioni significative dei prezzi al consumo: nel concreto si tratta - in caso di un trailer a pieno carico - di un aumento pari a 50 centesimi a quintale trasportato, equivalente a circa 4 euro a bancale. In ultima analisi, quindi, a giudizio del mondo armatoriale la soluzione al problema dell’adeguamento dei noli va trovata agendo sulla rimodulazione dell’incentivo nazionale Marebonus insieme al ripristino del ticket ambientale siciliano. Assarmatori Stefano Messina Presidente VAI ALL'ARTICOLO DE "IL MESSAGGERO"Eventi di 18 febbraio 2020
I.T.T.L. Nautico San Giorgio. Delivery ceremony A.S. 2018/2019
18 febbraio 2020
I.T.T.L. Nautico San Giorgio. Delivery ceremony A.S. 2018/2019 18/02/2020 17.00/18.30 c/o I.T.T.L. Nautico San Giorgio, Genova
Eventi di 24 febbraio 2020
"Terrazza Incontra"
24 febbraio 2020
Terrazza Incontra 24/02/2020 10.00/13.30 c/o Terrazza Colombo - Via Gabriele D'Annunzio 2, Genova
Eventi di 25 febbraio 2020
"Quale Inail per quale Paese"
25 febbraio 2020
"Quale Inail per quale Paese" 25/02/2020 09.30/12.30 c/o Montecitorio - Sala della Regina, Piazza del Parlamento 25 - ROMA
Eventi di 26 febbraio 2020
TelesiaExperience
26 febbraio 2020
TelesiaExperience 26/02/2020 c/o Dialogo nel Buio, Calata de Mari - Genova
Eventi di 27 febbraio 2020
ABS European Technical Committee
27 febbraio 2020
ABS European Technical Committee 27/02/2020 c/o Atena
Conservatores Maris
27 febbraio 2020
Conservatores Maris 27/02/2020 17.00/18.30 c/o Capitaneria di Porto di Genova - Sala 7 Maggio
Eventi di 04 marzo 2020
RINVIATO - Open Day CDP
04 marzo 2020
Open Day CDP 04/03/2020 09.00/19.00 c/o Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Piazza Giuseppe Verdi 10 (ROMA)
Eventi di 05 marzo 2020
4th meeting of WG Carriers
05 marzo 2020
4th meeting of WG Carriers 05/03/2020 - 09.00/14.00 c/o European Commission, Rue de la Loi 200 - Bruxelles
RINVIATO - Open Day CDP - Il Territorio
05 marzo 2020
Open Day CDP - Il Territorio 05/03/2020 09.00/19.00 c/o Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Piazza Giuseppe Verdi 10 - Roma
Eventi di 13 marzo 2020
Eventi di 16 marzo 2020
CDP Open Day - Focus per le imprese logistiche e del trasporto merci
16 marzo 2020
CDP Open Day - Focus per le imprese logistiche e del trasporto merci 16/03/2020 09.00 - 19.00 c/o Confetra, via Panama ROMA
Covid-19, prime risposte alle istanze per la tutela del trasporto marittimo
A seguito delle istanze presentate al Governo dall’armamento, dagli agenti e dalle Organizzazioni Sindacali, in merito alle criticità per il settore marittimo provocate dall’epidemia di COVID-19, Assarmatori, Confitarma e Federagenti manifestano forte apprezzamento per l’intervento della pubblica Amministrazione su due problematiche connesse all’avvicendamento dei marittimi imbarcati su navi italiane per cause legate all'emergenza sanitaria in atto. In particolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato una Circolare con la quale dispone che le Capitanerie di Porto possono rilasciare la proroga fino al 30 giugno 2020 dei certificati di competenza (CoC) dei marittimi che abbiano già presentato domanda di rinnovo, o che sono in possesso di un certificato di competenza scaduto o in scadenza nel periodo compreso tra il 4 marzo 2020 e il 30 aprile 2020. Inoltre, il Ministero della Salute ha emanato una Circolare con la quale viene automaticamente prorogata fino a tre mesi, rispetto alla scadenza naturale, la validità dei certificati sanitari rilasciati a seguito di visita periodica biennale. Si tratta di due prime risposte importanti che possono risolvere una parte delle difficili situazioni che le nostre navi stanno fronteggiando con il rischio di non poter garantire l’operatività e la regolarità dei traffici. Inoltre, le tre associazioni esprimono gratitudine al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la consistente attività in corso in quei paesi ove, nei porti, sono stati riscontrati problemi per la libertà di attracco delle navi e per la movimentazione di marittimi nazionali.
Eventi di 25 marzo 2020
Shade Made Forum 2020-1
25 marzo 2020 - 26 marzo 2020
Shade Made Forum 2020-1 25-26/03/2020 c/o Aereoporto Francesco Baracca, Roma
Eventi di 26 marzo 2020
Shade Made Forum 2020-1
25 marzo 2020 - 26 marzo 2020
Shade Made Forum 2020-1 25-26/03/2020 c/o Aereoporto Francesco Baracca, Roma
Il GNL nel corridoio euro-mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria
26 marzo 2020 - 27 marzo 2020
Il GNL nel corridoio euro-mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria 26-27/03/2020 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
Eventi di 27 marzo 2020
Il GNL nel corridoio euro-mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria
26 marzo 2020 - 27 marzo 2020
Il GNL nel corridoio euro-mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria 26-27/03/2020 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori
L’emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione della malattia infettiva COVID-19 impone - tra le varie misure che le imprese stanno adottando - una informazione il più possibile tempestiva e capillare. Senza pretesa di essere esaustivi ed infallibili, il team di Assarmatori ritiene sia opportuno lanciare un'iniziativa di Alert relativi a questo evento davvero drammatico per le persone, per la società e le sue imprese. Tali Alert saranno dedicati a ogni elemento, fatto, norma, atto o circolare che possa rivestire un interesse per le aziende.
La raccolta completa degli Alert è direttamente consultabile nella specifica AREA RISERVATA:

Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Eventi di 30 marzo 2020
Blue Economy Summit "Sviluppo, lavoro e formazione dell'economia del mare"
30 marzo 2020 - 03 aprile 2020
Blue Economy Summit "Sviluppo, lavoro e formazione dell'economia del mare" 30/03/2020 - 03/04/2020 c/o Genova
Eventi di 02 aprile 2020
RINVIATO "Il sistema elettrico italiano: proposte per una decarbonizzazione sostenibile"
02 aprile 2020
"Il sistema elettrico italiano: proposte per una decarbonizzazione sostenibile" - Convegno/Conference Assocarboni 02/04/2020 - 17.00/18.00 c/o Hotel Hassler, piazza della Trinità dei Monti 6 - Roma
Workshop Animp "Low Sulphur Cap"
02 aprile 2020
Workshop Animp "Low Sulphur Cap" 02/04/2020 c/o Saipem SPA - via Martiri di Cefalonia 67, San Donato Milanese (Milano)
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Covid-19, restrizioni alla mobilità degli equipaggi: la tabella riassuntiva
L’emergenza da Covid-19 sta portando all’attuazione in tutto il mondo di misure straordinarie volte a contenere la propagazione del virus. Nello specifico contesto del settore marittimo, alcune di queste misure impongono delle restrizioni ai movimenti internazionali che ostacolerebbero, in particolare, la mobilità degli equipaggi di qualsiasi nazionalità. Al fine di fornire un quadro generale della situazione su descritta, si riporta di seguito una tabella che riporta le misure poste dai vari Stati e dalla quale si potrà evincere quanto è di interesse per l’Italia.

Eventi di 03 aprile 2020
Blue Economy Summit "Sviluppo, lavoro e formazione dell'economia del mare"
30 marzo 2020 - 03 aprile 2020
Blue Economy Summit "Sviluppo, lavoro e formazione dell'economia del mare" 30/03/2020 - 03/04/2020 c/o Genova
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori
L’emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione della malattia infettiva COVID-19 impone - tra le varie misure che le imprese stanno adottando - una informazione il più possibile tempestiva e capillare. Senza pretesa di essere esaustivi ed infallibili, il team di Assarmatori ritiene sia opportuno lanciare un'iniziativa di Alert relativi a questo evento davvero drammatico per le persone, per la società e le sue imprese. Tali Alert saranno dedicati a ogni elemento, fatto, norma, atto o circolare che possa rivestire un interesse per le aziende.
La raccolta completa degli Alert è direttamente consultabile nella specifica AREA RISERVATA:

Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Eventi di 06 aprile 2020
Fedepiloti National Conference
06 aprile 2020
Fedepiloti National Conference 06/04/2020 10.00/13.00 c/o Roma Eventi, via Alibert 5A
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Covid-19, restrizioni alla mobilità degli equipaggi: la tabella riassuntiva
L’emergenza da Covid-19 sta portando all’attuazione in tutto il mondo di misure straordinarie volte a contenere la propagazione del virus. Nello specifico contesto del settore marittimo, alcune di queste misure impongono delle restrizioni ai movimenti internazionali che ostacolerebbero, in particolare, la mobilità degli equipaggi di qualsiasi nazionalità. Al fine di fornire un quadro generale della situazione su descritta, si riporta di seguito una tabella che riporta le misure poste dai vari Stati e dalla quale si potrà evincere quanto è di interesse per l’Italia.

Eventi di 07 aprile 2020
85° anniversario CIRM
07 aprile 2020
85° anniversario CIRM 07/04/2020 09.00/19.00 c/o Auditorium MIT, viale dell'Arte 16 - ROMA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Eventi di 08 aprile 2020
50° del naufragio del London Valour
08 aprile 2020
50° del naufragio del London Valour 08/04/2020 c/o Palazzo San Giorgio, Genova
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA
n. 414 del 26/10/2020: Ulteriori misure per contenere la pandemia da COVID-19, pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020Eventi di 22 aprile 2020
Assagenti Meeting
22 aprile 2020
Assagenti Meeting 22/04/2020 09.30-13.30 c/o Palazzo della Borsa e dei Valori, Sala delle Grida - Genova
Emergenza Covid-19, Alert Assarmatori - AREA RISERVATA