Il 73% della flotta ro-ro rischia di essere fuori legge e i costi per intervenire sulle navi superano i 300 milioni di euro all’anno. Allarme da due studi di Assarmatori
Nessuno scambio di quote per le emissioni per le navi che svolgono servizio pubblico. Assarmatori soddisfatta in parte per le modifiche decise dal Parlamento europeo
Soddisfazione di Assarmatori per le scelte compiute dal Parlamento europeo che, nell’esprimere la sua posizione sul sistema europeo di scambio di quote di emissioni (ETS) in vista dell’avvio dei negoziati
Il Parlamento europeo dilaziona i tempi per la riforma del sistema ETS. Assarmatori: “Occasione per approfondire gli elementi di criticità”
“Il voto contrario del Parlamento europeo alla relazione sulla riforma del sistema ETS relativo alle quote di emissioni e il suo contestuale rinvio alla Commissione ENVI fornisce allo shipping italiano
Fit for 55: bocciatura europea all’applicazione dell’Emission trading scheme
La riunione plenaria dell’Europarlamento ha appena votato contro il rapporto sulla riforma del mercato europeo Ets (Emission trading scheme) firmato da Peter Liese (Ppe – Germania) e quindi il rapporto
Recepite in Unione Europea le criticità evidenziate da Assarmatori sull’applicazione ‘marittima’ del sistema ETS di scambio quote-emissioni
La Commissione Trasporti e Turismo dell’Unione europea condivide le osservazioni di Assarmatori e critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’ETS, il sistema di scambio delle quote di emissioni previsto all’interno del
Bozza D.L. Trasporti. Nota Stampa di Assarmatori
“Sono apparse sulla stampa notizie secondo cui una norma inserita nella bozza del Decreto Trasporti costituirebbe un aiuto fiscale estensivo rispetto a quello oggi presente in favore degli armatori italiani,
Presentata la Scuola di Alta Formazione per i Medici di Bordo. Stefano Messina (Presidente di Assarmatori): “Una risposta fattiva per far fronte alla problematica della carenza di disponibilità di questa figura professionale”
Questo pomeriggio, presso l’auditorium del Ministero della Salute “Cosimo Piccinno” in via Lungotevere Ripa 1 a Roma, è stata presentata la Scuola di Alta Formazione per i Medici di Bordo,
Congestione nel Porto di Shanghai, Stefano Messina (Assarmatori) a Focus Economia-Radio 24 – 26/4/2022
Congestione nel Porto di Shanghai, il Presidente di Assarmatori Stefano Messina è intervenuto a Focus Economia su Radio 24, ospite di Sebastiano Barisoni.
“1942-2022. Gli 80 anni del Codice della Navigazione”. Sisto e Rossi: “Urgenti misure di semplificazione normativa dell’ordinamento marittimo nazionale”
Il 21 aprile a Roma, Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma, e Alberto Rossi, Segretario Generale di Assarmatori, sono intervenuti all’Università La Sapienza all’evento organizzato dal Comando generale delle Capitanerie